drake
Drake, pseudonimo di Aubrey Drake Graham (Toronto, 24 ottobre 1986), è un rapper, cantante, produttore discografico e attore canadese con cittadinanza statunitense.

Drake detiene svariati record delle classifiche Billboard: è detentore del record per il maggior numero di canzoni di un artista solista comparse in classifica (154), il maggior numero di canzoni presenti contemporaneamente in una settimana nella Billboard Hot 100 (24), il maggior tempo di presenza nella classifica con almeno una canzone (431 settimane) e il maggior numero di canzoni debuttate nella Hot 100 in una settimana (21). È uno dei rapper di maggior successo degli ultimi vent’anni, avendo venduto circa 170 milioni di dischi a livello mondiale. Nel 2021 è stato premiato da Billboard come artista del decennio 2010-2020.È inoltre proprietario di un’etichetta discografica, OVO Sound, fondata nel 2012.

Nel 2021 ha pubblicato il sesto album Certified Lover Boy, che ha debuttato primo in diversi Paesi: è stato inoltre capace di piazzare contemporaneamente nove canzoni all’interno della top ten della Hot 100 statunitense, facendo del rapper il primo artista nella storia a compiere quest’impresa e sorpassando i Beatles che nel 1964 monopolizzarono l’intera top five.

Drake è noto per la sua capacità tecnica e per le liriche egoiste, dove dimostra molto interesse nel trattare tematiche romantiche e malinconiche, in cui parla frequentemente del suo rapporto con le donne.È inoltre riconosciuto per la sua versatilità e le sue capacità vocali, che gli permettono non solo di rappare su basi hip-hop ma anche di cantare su una base più melodica, con sonorità pop, il tutto sempre accompagnato da una grande tecnica lirica. Alcune sue canzoni includono delle variazioni di pronuncia, per via delle influenze ricevute dalla sua multietnica città d’origine, Toronto, e delle connessioni con i paesi caraibici, constatabili in frasi come “ting”, “touching road”, “talkin’ boasy” and “gwanin’ wassy”. Vi sono anche influenze da parte della cultura medio-orientale; ha usato, infatti, per alcune sue canzoni, termini tipici della religione araba come “mashallah” e “wallahi”, chiaro riferimento alla popolazione somala di Toronto.
ascolta questi capolavori: